Politica e Sanità
16 Novembre 2011Serve un "salto di efficienza" per far ripartire l''Agenzia italiana del farmaco (AIFA), sostiene Guido Rasi, direttore generale dellagenzia e chiarisce: "Parlando esclusivamente dell''azione dell''AIFA attuale, escludendo dunque le future implicazioni della legge di riordino degli enti che sta per essere discussa in Parlamento, l''agenzia che io vorrei consegnare al legislatore in quel momento, è un''agenzia in cui l''aspetto regolatorio, che è stato penalizzato e lasciato un po'' in ritardo rispetto alla funzione di regolazione dei prezzi, possieda la maggiore efficienza possibile � e aggiunge - Analizzando le forze disponibili ritengo che si possa fare un salto di efficienza notevole. L''altro intervento che ritengo essenziale è la definizione dei livelli di responsabilità intermedia: l''architettura dell''Aifa fino a oggi era di tipo piatto, con un direttore generale e 12 uffici che rispondevano unicamente a lui e nessun livello intermedio. Su questo - conclude Rasi - vorrei costruire una piramide più razionale per avere una fotografia sempre esatta delle attività interne".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)