Login con

Politica e Sanità

18 Marzo 2016

Pinhub e Fofi in prima linea contro il dolore


Pinhub, Fofi e Medici di famiglia uniti contro il mal di schiena. Da metà aprile e fino a tutto il 2016 nelle farmacie italiane prenderà avvio la campagna di informazione e screening sul mal di schiena, una patologia che colpisce tra i 12 e i 15 milioni di italiani. L'annuncio, in occasione del Congresso FarmacistaPiù in corso a Firenze fino a domenica, mira a sensibilizzare i cittadini sulla malattia e il dolore selezionando i pazienti da arruolare nel progetto Pain-OMICS: ricerca scientifica internazionale sui marcatori genetici alla base dell'evoluzione di un mal di schiena da acuto a cronico. Oltre cinquecento le farmacie coinvolte nella campagna educazionale e di sensibilizzazione.  A spiegare meglio gli obiettivi del progetto, Guido Fanelli, professore ordinario di anestesia, rianimazione e terapia del dolore all'Università di Parma e direttore di Pinhub (il network italiano che riunisce una ventina di Centri HUB di riferimento per la terapia antalgica e le cure palliative): <<L'accordo tra Fofi e Pinhub rappresenta uno step ulteriore nel cammino del nostro progetto e dà vita a un'alleanza che coinvolge non solo i Centri Hub di tutte le regioni, ma anche i Medici di famiglia e, da oggi, le farmacie. Questo in linea con i nostri obiettivi: assistere i cittadini con dolore, favorire lo scambio dei dati e promuovere la ricerca>>. Anche la Federazione degli Ordini dei Farmacisti ha deciso di sostenere il progetto di Pinhub <<per una serie di considerazioni importanti>>, ha spiegato il senatore Andrea Mandelli, Presidente Fofi. <<La patologia al centro dell'iniziativa, è una delle occasioni più frequenti di accesso alla farmacia, soprattutto alla ricerca di un intervento in automedicazione, ma anche di consigli e indicazioni per affrontare correttamente e in modo efficace il mal di schiena>>. Il farmacista, quindi, mette a disposizione la sua prossimità al cittadino per il reclutamento dei pazienti da avviare al percorso diagnostico-terapeutico e, al contempo, rinsalda il rapporto con gli altri professionisti della salute presenti sul territorio: il medico di medicina generale e lo specialista algologo. <<Non poteva mancare l'apporto dei farmacisti a questo progetto, che punta a migliorare la qualità del trattamento del dolore, un'area che li ha sempre visti in prima fila>>. Soddisfatto per il percorso che sta compiendo la legge 38, a sei anni dalla sua approvazione, il senatore Luigi d'Ambrosio Lettieri, vicepresidente Fofi che ha ribadito il ruolo di presidio sul territorio sanitario territoriale di riferimento e che nel caso specifico <<fa da cerniera tra pazienti e medici per favorire l'accesso appropriato alle cure>>.

Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Benessere e salute femminile - Kistinox

Benessere e salute femminile - Kistinox

A cura di Uriach

Nasce la Fondazione Giacomo Leopardi ETS, tra gli obiettivi la valorizzazione della figura del farmacista, la formazione, il perfezionamento e l’orientamento...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top