Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Statine per rallentare l’aging (dei vasi)


Circulation Research ha pubblicato un lavoro dell''università di Cambridge secondo cui le statine, oltre a ridurre il colesterolo, sarebbero in grado di contrastare l''invecchiamento dei vasi sanguigni. Secondo i ricercatori, questi farmaci aumentano i livelli della proteina NBS-1, coinvolta nella riparazione dei danni al DNA cellulare, rallentando l''invecchiamento delle arterie. Nelle pareti dei vasi sanguigni dei soggetti con patologia cardiaca le cellule si dividono molto più rapidamente, tra le 7 e le 13 volte più spesso del normale, questo processo potrebbe essere contrastato dalle statine, grazie alla capacità di queste molecole di aumentare il livello della proteina NBS-1. "E'' un importante passo avanti � commenta Martin Bennett, a capo della ricerca - che ci consente di capire che non solo le statine abbassano il colesterolo, ma sono anche in grado di proteggere i tessuti dai danni al DNA. Se si mostreranno capaci di fare da scudo anche ad altre cellule, potremmo un giorno impiegarle per limitare, ad esempio, i danni provocati da radio e chemioterapia".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

A Genova Federfarma e Federottica Confcommercio Genova hanno siglato un accordo per l'apertura di postazioni di ottici optometristi nelle farmacie

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top