Login con

Politica e Sanità

09 Maggio 2016

Carlo Calenda nuovo ministro dello Sviluppo economico. Ddl concorrenza tra le priorità


Dopo i rumor dei giorni scorsi ieri è finalmente arrivato il nome del nuovo ministro per lo Sviluppo economico. Si tratta di Carlo Calenda, già viceministro fino all'inizio dell'anno e attualmente rappresentante italiano alla Ue. Calenda, che giurerà domani al Quirinale, ha 43 anni è figlio dell'economista Fabio Calenda e ha alle spalle una carriera da manager oltre a essere stato primo assistente del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo.

«A noi serve uno che sia in grado di maneggiare un ministero importante come quello dello Sviluppo economico «ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi annunciando a "Che tempo che fa" la nomina «che abbia l'intelligenza per ragionare del futuro, che vuol dire innovazione, manifattura 4.0, investimenti nelle aree di crisi». Di sicuro una delle priorità del nuovo titolare del dicastero dello Sviluppo economico sarà il Ddl concorrenza impantanato al Senato da mesi. Difficile prevedere il suo atteggiamento, quello che si sa per certo è che un liberale per formazione e che da lui il premier si aspetta un'impronta più dinamica e manageriale. Nei prossimi mesi se ne saprà sicuramente di più.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

Rapporto di Sostenibilità di TePe per il 2022

A cura di TePe

Il Gruppo Chiesi ha firmato un accordo di licenza con Haisco Pharmaceutical per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un nuovo farmaco...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top