Login con

Politica e Sanità

11 Maggio 2016

Ddl concorrenza, Mnlf a Calenda: apra alla competizione senza privilegi


Mettere tutti gli attori nelle condizioni di competere senza privilegi. A chiederlo con riferimento al Ddl concorrenza e alla liberalizzazione dei farmaci di fascia C, in una accorata lettera di benvenuto al neo ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, il Movimento nazionale liberi farmacisti. "Non c'è più tempo da perdere" sottolinea in un passaggio la lettera. "Tra i mezzi a Sua disposizione il Ddl concorrenza, ovvero le disposizioni legislative che dovevano mutuare in atto dello Stato le indicazioni dell'Autorità Garante della Concorrenza. Purtroppo, gli intenti, sino ad oggi non hanno trovato sponda nella volontà politica. Cambiare in questo Paese non è facile. Non è facile quando si toccano gli interessi tutelati, non è facile quando tali interessi debbono lasciare spazio a quelli dei cittadini, agli interessi generali. In particolare ci riferiamo nel Ddl concorrenza al capitolo dedicato alle farmacie e alla liberalizzazione dei farmaci con obbligo di ricetta pagati direttamente dai cittadini" continua la lettera del Mnlf che sottolinea tutte le voci, dalle rappresentanze dei consumatori alla Commissione Europea, che si sono espresse a favore della liberalizzazione di farmaci di fascia C perché "non altererebbe minimamente l'attuale assetto della distribuzione del farmaco, mentre al contrario sarebbe capace di creare nuova occupazione, nuove aziende e nuovi investimenti. Il tutto garantito dalla presenza del farmacista a tutela della salute degli utenti". Eppure, continua Mnlf "tutti gli emendamenti finalizzati all'apertura di uno dei mercati più protetti alla concorrenza, quello delle farmacie, sono stati sistematicamente respinti".

Da qui l'invito finale a Calenda "Lei può cambiare la narrazione in favore dei giovani e di tutti coloro che sino ad oggi sono stati esclusi perché nati con la "camicia sbagliata". Ora ha due strade davanti a Lei: seguire le scelte di altri aprendo al grande capitale e ad un neo oligopolio senza concorrenza o scegliere il cambiamento mettendo tutti gli attori nelle condizioni di competere senza privilegi. Lei ha l'opportunità di dare opportunità a tutti, non la sprechi" conclude la lettera.


Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca

Affrontare la stitichezza nei cambi di stagione - Fave di Fuca


Semaglutide sottocute (2,4 mg dose settimanale) in pazienti con malattia cardiovascolare e sovrappeso o obesità, ma senza diabete, è superiore al placebo nel...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top