Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

In crescita corner e parafarmacie


Continua a crescere in Italia la presenza delle parafarmacie e dei punti vendita dei medicinali da banco e senza obbligo di prescrizione nei supermercati. A settembre 2008, hanno raggiunto in totale 2.562 esercizi, con un aumento esponenziale rispetto allo stesso mese dello scorso anno: 78% per le parafarmacie, aumentate soprattutto nelle regioni del Sud (raggiungendo un totale di 2.319), e 44% per i corner nella grande distribuzione (243). Una crescita che ha portato al 7,6% il peso delle vendite di medicinali fuori dal canale tradizionale della farmacia. I dati arrivano da una ricerca Nielsen, presentata a Firenze. "Le dinamiche di spesa delle famiglie stanno cambiando con grande velocità a vantaggio del risparmio", spiega in una nota Stefano Galli, Chief marketing officer di Nielsen. "E'' comunque interessante notare - prosegue Galli - che i prezzi dei farmaci senza obbligo di prescrizione (Sop) e di quelli da banco (Otc)", il cui costo medio, secondo la ricerca, resta comunque inferiore di circa il 20% rispetto alle farmacie, "nel corso degli ultimi 12 mesi sono cresciuti meno dell''inflazione, confermando l''impegno comune di produttori e distributori a mantenere intatto il potere di acquisto dei cittadini in questo importante comparto".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Freschezza immediata ed idratazione profonda

Freschezza immediata ed idratazione profonda

A cura di Viatris

L’Assemblea Generale dei soci di ANES - Associazione Nazionale Editoria di Settore, riunitasi oggi, ha eletto il suo nuovo Presidente per il triennio...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top