Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmindustria, un tavolo per gestire emergenze


Prepararsi a gestire le possibili emergenze sanitarie del Paese aprendo un tavolo ad hoc, presso il ministero del Welfare, a cui possano sedere tutti coloro che, dal punto di vista istituzionale, sono coinvolti nella soluzione dei problemi. E'' la proposta di Farmindustria, già illustrata al sottosegretario alla Salute Ferruccio Fazio e "accolta positivamente", spiega Sergio Dompè, presidente dell''associazione degli industriali del farmaco, intervenuto a un convegno sull''importanza delle vaccinazioni, organizzata dall''Associazione parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione, a Roma. Due i temi principali da affrontare una volta istituito il tavolo: la pianificazione per la prevenzione delle epidemie. Ma anche lo sviluppo di un sistema che consenta la gestione, coordinata, delle emergenze prevenibili e non prevedibili. Per quanto riguarda la prevenzione Domp� sottolinea la necessità di investire in questo settore per il quale, in Italia, il servizio pubblico, spende meno dell''1% (con stime per il 2008 allo 0.7%) dell''intera spesa sanitaria. In media, i Paesi Ue, spendono il 2,2%". Eppure, continua Domp�, non mancano le prove dei vantaggi economici, oltre che di salute, in questo campo: "un euro investito in vaccini produce 24 euro di risparmi", ricorda. I vaccini hanno anche un valore importante sul piano industriale, basti pensare che "su 633 farmaci biotecnologici in sviluppo negli Usa, 223 sono vaccini ", conclude Domp�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

Il nuovo integratore alimentare a base di fitonutrienti - Herbalife

A cura di Herbalife

Il presidente di Federfarma Servizi, Antonello Mirone: le nostre cooperative permettono alla farmacia di svolgere al meglio il ruolo di vicinanza al...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top