Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''allarme sulla contraffazione dei farmaci arriva dalla European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (Efpia), l''Associazione europea delle industrie farmaceutiche, che commentando la pubblicazione del report di Europe Economics Safe Medicines Through Parallel Trade, sottolinea che per troppi anni il fenomeno è stato poco considerato, mentre sono necessarie misure serie per porvi freno. "Abbiamo a che fare - afferma in una nota Jean-Francois Dehecq, vicepresidente dell''Efpia e presidente di Sanofi-Aventis - con organizzazioni criminali in piena regola che operano su scala internazionale e che giocano con la vita umana in nome del profitto. Dobbiamo dunque lavorare insieme su più fronti, migliorando l''efficienza delle indagini delle forze dell''Ordine, stabilendo adeguate sanzioni civili e penali per questi commercianti-banditi e monitorando i canali di distribuzione che facilitano l''ingresso sul mercato di medicinali contraffatti". Da tenere docchio in particolare il cosiddetto re packaging, ossia il cambio di confezioni operato illegalmente. Contro questo fenomeno che sta per essere lanciato, nel 2009, un nuovo sistema di etichettatura che assicuri il massimo livello di tracciabilità dei prodotti, verificando l''integrità di tutte le confezioni attraverso codici a matrice bidimensionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)