Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Il botulino è garantito


Sono passati 19 anni dalla prima approvazione della tossina botulinica come farmaco per uso terapeutico; ora una decina di società scientifiche italiane propongono un Position Statement sulla tossina botulinica di tipo A. Si tratta di un documento che afferma la sicurezza di questa sostanza, se usata in modo adeguato e opportuno ed esprime la posizione condivisa dai vari esperti. “Le società scientifiche utilizzatrici del farmaco hanno deciso di riunirsi per firmare una posizione ufficiale - dice Nicolò Scuderi, presidente del Collegio dei professori di chirurgia plastica - e fare chiarezza una volta per tutte sulla sicurezza del farmaco, il suo utilizzo, le precauzioni e i numerosissimi vantaggi che la tossina botulinica può portare anche a malati affetti da patologie gravissime". In particolare, si fanno garanti del farmaco la Società oftalmologica italiana (SOI), la Società italiana di medicina estetica (SIME), Società italiana di neurologia (SIN), Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (SICPRE), Società italiana di medicina fisica e riabilitazione (SIMFER), Società italiana di riabilitazione neurologica (SIRN), Società di medicina a indirizzo estetico Agorà e Società italiana di dermatologia estetica e correttiva (SIDEC).

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Metodo Benessere: il percorso di educazione al benessere

Metodo Benessere: il percorso di educazione al benessere

A cura di Zentiva

Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top