Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Costoso biologico contro l’artrite reumatoide


Nonostante siano disponibili farmaci innovativi e in grado di indurre la remissione dell''artrite reumatoide (AR), solo il 7% degli oltre 300 mila italiani colpiti da questa malattia usa i medicinali biologici. I dati sono stati raccolti nel primo Rapporto sociale sull''artrite reumatoide voluto dalla Società italiana di reumatologia (Sir) e dall''Associazione nazionale dei malati reumatici (Anmar). L''indagine, che ha coinvolto 646 pazienti, di cui 469 donne, segnala che il 37% degli intervistati assume ancora esclusivamente antinfiammatori, e il 60% accede invece alle terapie di fondo con antireumatici modificatori della malattia (i DMARDs). I limiti del farmaco biologico potrebbero riguardare il costo del prodotto: "Oggi forse la spesa è maggiore - commenta Maurizio De Cicco, amministratore delegato di Roche Italia - ma nel lungo termine il risparmio dei costi sociali potrebbe essere enorme. Nel nostro Paese abbiamo ancora un basso mercato di biologici, e la media dei pazienti italiani colpiti da artrite reumatoide curati con questi farmaci è ancora la più bassa d''Europa".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritorno a scuola in dolcezza

Ritorno a scuola in dolcezza

A cura di Viatris

Siglata nuova partnership tra Dr. Max e MioDottore, piattaforma per la prenotazione online dei servizi offerti nei Medi-Lab presenti all’interno delle farmacie Dr. Max.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top