Politica e Sanità
16 Novembre 2011I dati raccolti dal Censis rivelano uno spreco di farmaci nelle case italiane. Da oltre 2.500 interviste, è emerso che sette italiani su 10 consumano solo meta della confezione che resta, nel 30% dei casi, senza il foglietto illustrativo. Lindagine è stata accompagnata da una campagna informativa, rivolta ai cittadini, sui farmaci equivalenti e il corretto uso dei farmaci condotta tra marzo 2007 e gennaio 2008, realizzata con interventi redazionali all''interno di trasmissioni Rai, e con locandine e informazioni. Ci sono molte persone che non completano le cure � afferma Carla Colicelli, vicedirettore del Censis � e negli armadietti delle famiglie italiane ci sono farmaci inutilizzati, per il 20% del campione spesso e per il 50% solo qualche volta. Gli italiani, però, sono molto consapevoli dei problemi dellautomedicazione � prosegue Colicelli � infatti, il 70% concorda che la gestione troppo autonoma sia la causa principale dei problemi legati ai farmaci". Tuttavia, la campagna sembra essere stata efficace, poich� le persone che hanno detto di averla seguita hanno dichiarato di aver modificato i loro comportamenti (47%) e di essere molto più attenti a un uso corretto del farmaco.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)