Login con

Politica e Sanità

08 Novembre 2016

Enpaf e Sinasfa incontrano studenti e non titolari: informare crea circolo virtuoso


Informare gli studenti crea un circolo virtuoso di scambio di informazioni e di consapevolezza delle regole, che permette di non incorrere in errori comuni. Così il presidente Sinasfa, Francesco Imperadrice, a margine dell'incontro in Calabria avuto con i vertici Enpaf e con studenti e farmacisti non titolari. «Oltre alle tante personalità presenti - ricorda Imperadrice - molto importante è stato l'intervento del presidente dell'Enpaf, Emilio Croce, che ha illustrato la funzione dell'Ente sia da un punto previdenziale che assistenziale, mettendo al corrente i presenti della riforma in atto».

Una riforma che «non solo amplierebbe la parte assistenziale, ma cambierebbe anche il modello attuale introducendo il sistema contributivo che prevede, cioè, il versamento della quota retributiva in base al reddito», continua Imperadrice. Tanti, comunque, i temi trattati: dalla pharmaceutical care, al ddl liberalizzazioni, passando per l'importanza delle Università nel formare e fornire nuove competenze ai farmacisti con un ampliamento e una modernizzazione del piano di studi. Ma si è parlato anche e soprattutto, di spazi occupazionali. «L'incontro - conclude Imperadrice - ha rappresentato un momento molto importante dove tutte le parti presenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi sui problemi attuali e di discutere di strategie future per valorizzare la figura del farmacista, rendendola sempre più indispensabile nel panorama sanitario nazionale, e soprattutto sviluppando forme di collaborazione e strategie comuni che mirino ad incrementare le opportunità occupazionali e la condizioni professionale del farmacista collaboratore».


Rossella Gemma

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


L’uso di locali distaccati o esterni alla farmacia per svolgere prestazioni, introdotto con dal Protocollo nazionale in relazione a vaccini sta trovando man mano...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top