Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nel dubbio meglio il farmacista


Secondo un’indagine realizzata dal Censis e dal Forum per la ricerca biomedica, presentata a Roma in occasione dell''incontro su “Trent''anni di ricerca biomedica e di lotta alle malattie: passato e futuro del farmaco” la fiducia degli italiani nel farmacista e nel medico di famiglia è in crescita. Lo studio ha fotografato come i pazienti preferiscono siano trasmesse le informazioni in materia sanitaria. E’ risultato così che il 15,6% dei pazienti si affida ai consigli del farmacista. Un dato di grande valore, in crescita di oltre il 9% rispetto a dieci anni fa. Il pericoloso “fai da te” con pillole e sciroppi sta, perciò, tramontando, e  quando resiste diventa più responsabile. Infatti in caso di malattia grave, oltre il 90% degli italiani segue le prescrizioni nelle dosi e nella durata della cura, una quota più alta di oltre 10 punti  percentuali rispetto al 1998. Infine, si riducono le percentuali di quanti, per sintomi gravi o lievi, si affidano ai metodi alternativi. Mentre crolla decisamente il gruppo che "prende qualche farmaco che in altre occasioni si è rivelato efficace". Nel dubbio, meglio affidarsi al farmacista. Mentre in caso di piccoli acciacchi cresce la fiducia nei consigli di famigliari e amici.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista" - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro (ACC), la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute (coordinatrice del progetto Health Big Data), e Farmindustria / L’obiettivo è...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top