Politica e Sanità
30 Gennaio 2017Arriva il prezzo unico nazionale di aghi e siringhe, simbolo della spending review nella sanità. In base alla gara Consip (Società per gli acquisti centralizzati della pubblica amministrazione) chiusa venerdì, la siringa comune per iniezioni costerà, in tutta Italia, da 0,049 a 0,063 euro (a seconda delle dimensioni), con un ribasso del 70% rispetto al prezzo base d'asta. La società ha aggiudicato 13 dei 15 lotti nell'ambito di una gara dal valore economico di 36 milioni di euro in due anni a fronte di una spesa annua per tutte le tipologie di aghi e siringhe acquistate dalla p.a. di 150 milioni. Il risparmio stimato per lo Stato è di 132 milioni di euro. Soddisfatto l'amministratore delegato di Consip, Luigi Marroni: «Abbiamo portato a conclusione una gara particolarmente complessa - spiega - non tanto per il prodotto acquistato, quanto per l'articolazione della procedura. È stata riservata massima considerazione sia agli elementi qualitativi dell'offerta - per mettere a disposizione della Pa aghi e siringhe con standard di eccellenza - sia alle modalità di valutazione, effettuate anche con delle "prove in vivo", per fare testare i prodotti direttamente agli utilizzatori finali (rapporto infermiere-paziente)». Alla fine «possiamo considerare tutto questo un risultato eccellente, per la qualità raggiunta e per il risparmio ottenuto rispetto ai prezzi che normalmente le amministrazioni pagano - aggiunge Marroni -. In ultimo, va segnalato il passo in avanti fatto per ridurre, se non eliminare, la difformità dei prezzi a livello geografico che da sempre caratterizza questi prodotti».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)