Politica e Sanità
16 Novembre 2011La Fofi, Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, prende atto con viva soddisfazione delle risultanze dell''indagine effettuata su 6.500 persone da Cfi&Cpf Group per conto del Centro di Formazione Management del Terziario
Come già in passato � il commento del vice presidente della Fofi, dottor Andrea Mandelli - l''opinione pubblica conferma l''apprezzamento e la fiducia nell''attività professionale del farmacista, figura che vede sempre più accresciuti la sua immagine e il suo ruolo nell''ambito della società italiana. La capacità della farmacia di rispondere ai bisogni reali dei cittadini è legata anche alla presenza capillare su tutto il territorio, dalle grandi città ai piccoli centri rurali: elemento, questo, che conferma la validità dell''impostazione data dalla Fofi, anche nei vari tavoli ministeriali, all''analisi complessiva del sistema farmacia, della sua realtà, delle sue prospettive di sviluppo, della costante crescita in termini di qualità e varietà, dei servizi offerti. Il risultato dell''indagine � continua Mandelli - è infatti particolarmente significativo proprio perch� i cittadini denunciano un complessivo peggioramento della qualità degli altri servizi a loro disposizione. Va ricordato, in questo senso, anche lo sforzo attualmente in corso da parte dei farmacisti sul versante dello sport: la campagna informativa Farmaci e Sport, Uniti e Puliti, appena lanciata assieme alla Federazione medico sportiva e al Coni, per il corretto uso dei farmaci da parte di quanti praticano attività fisica, in particolare i dilettanti e i più giovani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)