Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

L’innovazione premiata dal Galeno


Il Premio Galeno 2008 nella categoria “Farmaco biotecnologico dell''anno” è stato assegnato a omalizumab (Xolair) di Novartis, primo anticorpo monoclonale contro l''asma allergico non controllato. La molecola ha un''azione selettiva che blocca il meccanismo che scatena gli attacchi d''asma allergico grave, inibendo a monte la cascata infiammatoria che provoca la crisi acuta di asma, agendo selettivamente sulle immunoglobuline E (IgE) responsabili. Somministrato in ospedale per via sottocutanea, una o due volte al mese, rappresenta, secondo gli esperti, la più straordinaria novità terapeutica degli ultimi 10 anni contro l''asma allergico grave. Il Premio Galeno 2008 nella categoria “Farmaco innovativo dell''anno” è stato invece attribuito a ivabradina (Procoralan) di Servier, il cui sviluppo nasce dalla scoperta, italiana, del bersaglio del farmaco: la corrente If. "La corrente If decide il ritmo del battito - precisa Dario Di Francesco, direttore del Laboratorio di fisiologa molecolare e neurobiologia all''università Statale di Milano e autore della scoperta - ha la formidabile proprietà di generare un ritmo spontaneo e di controllare la frequenza cardiaca. E'' un pacemaker naturale". Il farmaco riduce la frequenza cardiaca, inibendo la corrente If a livello del nodo senoatriale e promette benefici ai malati di angina instabile, ma anche ai pazienti reduci da infarto o rivascolarizzazione coronarica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Un unico vaccino contro il Covid e l’influenza potrebbe essere disponibile, secondo Moderna, entro il 2025. In arrivo quelli contro l’influenza stagionale ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top