Politica e Sanità
16 Novembre 2011LAssociazione italiana chiropratici (AIC) promuove controlli per prevenire e curare, lombalgie, colpo della frusta, dolori alla cervicale. Dal 20 al 25 ottobre è in programma la Settimana della chiropratica, organizzata dall''AIC con check-up gratuiti offerti da esperti certificati in tutta Italia. Gli operatori che realizzeranno la campagna sono in possesso del titolo di Doctor of Chiropractic conseguito - riferisce una nota dellAIC - nei college riconosciuti dalla Federazione mondiale della chiropratica. Le informazioni sulliniziativa sono disponibili sul sito dellassociazione. Gli esperti chiropratici apriranno le porte dei loro studi al pubblico anche per sottolineare l''importanza di sottoporsi a controlli periodici, in grado di evidenziare in tempo tutte le possibili minacce per la salute della colonna vertebrale. Indipendentemente dalla presenza o meno di sintomi specifici, anche un banale incidente può causare traumi cervicali o strappi ai legamenti e ai muscoli della colonna vertebrale. Problemi che, se non vengono trattati in modo adeguato, possono provocare alterazioni alla struttura vertebrale che a loro volta, se ignorate, possono tradursi in alterazioni degenerative a livello del collo e provocare vari disturbi dolorosi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)