Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Fondamentale il ruolo del farmacista in ospedale


La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani interviene sul caso del 65enne in coma dopo uno scambio di farmaci, avvenuto presso l’ospedale di Siena. "Questa dolorosa vicenda conferma la necessità di un farmacista clinico di reparto all''interno della struttura ospedaliera”


La FOFI, Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, in linea con le posizioni espresse nel documento programmatico di Palazzo Marini, sul ruolo dei farmacisti nei reparti ospedalieri, interviene in merito al caso del pensionato 65enne in coma da diversi giorni dopo uno scambio di farmaci avvenuto presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. "Questa dolorosa vicenda - secondo il vice presidente della Fofi, dr. Andrea Mandelli - conferma la necessità di un farmacista clinico di reparto all''interno della struttura ospedaliera. Un professionista unico responsabile titolato a somministrare i farmaci ai degenti, garantendo i cittadini. La nostra Federazione si batte per ottenere l''istituzione di questa figura fondamentale, al fine di poter scongiurare episodi drammatici come quello verificatosi a Siena. Senza inseguire responsabilità, meno che mai in una vicenda come questa, peraltro oggetto di indagine da parte dell''autorità giudiziaria, è fuori di dubbio che il primo obiettivo, nell''ambito della sanità, debba essere la tutela della salute dei cittadini. Un compito al quale i farmacisti ritengono di poter contribuire con tutto il peso della propria professionalità ed esperienza".


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Calendario dell’Avvento 2024

Calendario dell’Avvento 2024

A cura di Lafarmacia.

Di fronte all'avviso dell'ANSES, la Federazione Erboristi Italiani lancia un appello per una riflessione condivisa sul futuro dei prodotti a base di Garcinia cambogia.

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top