Login con

Politica e Sanità

24 Luglio 2017

Ddl concorrenza, riprende l’iter parlamentare. Mandelli: a rischio farmacie piccole


Riprende questa settimana l'iter del Ddl concorrenza i Commissione Industria del Senato e si preannuncia una settimana densa con l'obiettivo dichiarato di licenziare il testo in tempo per l'approvazione la prossima settimana, la prima di agosto. Il calendario prevende uno spazio dedicato ai lavori sul testo da martedì a giovedì anche se è probabile che si arrivi a termine già domani con la bocciatura di tutti gli emendamenti. «Siamo determinati a chiudere il provvedimento» ha assicurato il relatore Pd Salvatore Tomaselli che aggiunge «contiamo di mandare il Ddl in Aula la prima settimana di agosto e di approvarlo definitivamente».

Resta poi l'incognita della Commissione Bilancio che deve fornire i pareri consueti ma potrebbe avere la coda di altri provvedimenti. In attesa di vedere i prossimi sviluppi, di un provvedimento che ha compiuto 852 giorni, un articolo del Sole 24 Ore si sofferma sull'allarme da parte dei vari ordini professionali per l'eccessivo spazio concesso dal testo ai soci di capitale a scapito delle garanzie professionali. «La possibilità di controllare un quinto delle farmacie della Regione va contro le logiche della concorrenza» ribadisce Andrea Mandelli, senatore e presidente della Fofi. «Questa impostazione renderà più fragile la posizione delle farmacie più piccole o dei colleghi che gestiscono le parafarmacie» conclude.

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

Proteggi la tua intimità ogni giorno - Saugella

A cura di Viatris

I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top