Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La supplementazione aiuta la crescita


Gli acidi grassi omega-3 e omega-6 sono essenziali per lo sviluppo cognitivo e la crescita cerebrale. In particolare, la supplementazione materna durante la gravidanza e l’allattamento con acidi grassi omega-3 a lunga catena (acido docosaesanoico � DHA) favorisce un buon punteggio nel test di valutazione del quoziente intellettivo (IQ test) nel bambino all’età di quattro anni rispetto alla supplementazione con omega-6. Il test è stato proposto a bambini di sette anni, unitamente alla misurazione del livello di acidi grassi plasmatici e dell’indice di massa corporea (IMC). Le rispettive madri avevano assunto 10 ml di olio di fegato di merluzzo (n = 82) o di olio di semi di mais(n = 61), dalla 18� settimana di gravidanza fino a tre mesi dopo il parto. I punteggi ottenuti con il Kaufman Assessment Battery erano simili in entrambi i gruppi di bambini, ma è stato notato che la concentrazione materna di acidi grassi omega-3 (acido alfa-linoleico e DHA) nei fosfolipidi plasmatici durante la gravidanza era correlata alla capacità di eseguire in modo seriale i compiti assegnati. La supplementazione con acidi grassi omega-3, che peraltro, in entrambi i casi, non aveva influenzato l’IMC nei bambini all’età di sette anni, viene suggerita dagli autori durante la gravidanza come fattore importante per lo sviluppo di alcuni aspetti delle funzioni cognitive del nascituro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

A cura di Lafarmacia.

Sull’isola di Linosa a fine 2024 ha chiuso l’unica farmacia presente e i farmaci, ora, devono essere spediti da Lampedusa. IL sindaco ha chiesto all’Ordine un sostituto

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top