Politica e Sanità
16 Novembre 2011LUniversità di Milano ha attivato un corso di perfezionamento con lobiettivo formativo di approfondire le conoscenze relative a prodotti di origine biotecnologica, fitoterapici, veterinari, omeopatici, e per quanto riguarda larea salutare integratori alimentari, dispositivi medici, dispositivi per lautodiagnosi, nonch� quelli destinati alla medicazione avanzata. Alcune lezioni verranno dedicate ad argomenti generali quali la deontologia, la responsabilità del farmacista e aspetti relativi al marketing. Il corso si propone di fornire precise informazioni di carattere pratico con particolare riguardo alla gestione e la dispensazione dei prodotti considerati. Il corso si rivolge in particolare a laureati in farmacia e CTF che operano allinterno di farmacie aperte al pubblico o ospedaliere, di parafarmacie e di altri esercizi in cui vengono trattati tali prodotti. Il corso ha un costo � 500,00 e si svolgerà il sabato (tutto il giorno) nei mesi di Febbraio-Marzo 2009, per un totale di 48 ore. La frequenza del corso e il superamento della relativa prova di valutazione esentano il partecipante dallulteriore acquisizione di crediti ECM per lanno 2009. Per ogni ulteriore informazione rivolgersi al seguente indirizzo:
Segreteria organizzativa:
Istituto di chimica Farmaceutica e Tossicologica
via Colombo 71 - 20133 Milano Tel. 02 50324656
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)