Login con

Politica e Sanità

13 Settembre 2017

Certificati vaccini in Puglia. Lettera a Emiliano: aprire anche a parafarmacie


Sono oltre 70mila i certificati vaccinali stampati e distribuiti in poco più di una settimana dalle farmacie pugliesi ma l'accordo siglato dalla Regione Puglia che ha consentito in maniera esclusiva alle farmacie andava esteso anche alle parafarmacie abilitate al servizio Cup, per congruità di trattamento dei due esercizi e per evitare disagi e code agli utenti. A chiedere un cambio di rotta su questa decisione è Ludovico Vico (Pd) membro della Commissione Attività produttive, con una lettera indirizzata al presidente della Regione Michele Emiliano, sottolineando come «a rigor di logica, la stessa Als di Taranto, avesse diffuso una locandina, nella quale veniva spiegato che l'attestazione di regolarità vaccinale, sarebbe stata rilasciata gratuitamente presso tutte le farmacie e le parafarmacie abilitate al sistema di prenotazione Cup».

Mentre, osserva Vico «nell'accordo sottoscritto dalla Regione Puglia con Federfarma, Assofarma e le Asl pugliesi, il rilascio di tale certificato è consentito in maniera esclusiva alle farmacie e non anche alle parafarmacie». Motivo per cui, spiega il politico la Regione ha provveduto a «"richiamar all'ordine" l'Als Taranto cassando la possibilità per le parafarmacie abilitate, di rilasciare l'attestazione in oggetto e blindano in favore delle sole farmacie, un servizio che sarebbe stato più equo diffondere il più possibile. Equo non solo nei confronti delle stesse parafarmacie, ma anche nei confronti degli utenti. Al di là della incongruità di trattamento» prosegue la lettera «fra farmacie e parafarmacie abilitate a fornire il servizio Cup, tale decisione non sta facendo altro che procurare disagi ai fruitori del servizio che si ritrovano inspiegabilmente a dover fare file più lunghe del previsto o a recarsi nei già affollati uffici dell'Asl». All'aggiornamento sui risultati del servizio, diffuso dall'house organ di Federfarma, si aggiungono i commenti favorevoli del direttore del dipartimento Promozione della salute della Regione Giancarlo Ruscitti, in occasione del forum Mediterraneo della Sanità 2017: «Vuol dire che il sistema Puglia basato sull'anagrafe vaccinale digitalizzato e il sistema delle farmacie collegate ai nostri Cup ha fornito alle famiglie un servizio importante e gratuito». E anche quelli di Vito Novielli presidente di Federfarma Puglia: «Un dato straordinario. Il servizio ha ottenuto un gradimento talmente elevato che gli esercizi hanno rilasciato certificati anche il sabato e la domenica».


Simona Zazzetta

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Benessere e salute femminile - Kistinox

Benessere e salute femminile - Kistinox

A cura di Uriach

L'European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA) esprime supporto all'iniziativa della Commissione Europea di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top