Politica e Sanità
19 Settembre 2017Sabato 7 ottobre 2017, presso l'Ospedale Policlinico Borgo Roma di Verona, in occasione dell'appuntamento annuale di Pegaso Academy si parlare de "I microbi che salveranno il mondo: ricerca, innovazione e consapevolezza su microbiota e dintorni". Grazie a un panel di prestigiosi relatori, l'evento si propone come approfondimento dedicato ai microscopici inquilini che convivono con noi per comprenderne il ruolo. Nell'inarrestabile catena del progresso medico-scientifico la formazione continua è elemento imprescindibile per la crescita della classe medica: un momento di scambio in cui tutte le figure professionali che cooperano come educatori sanitari sul territorio si incontrano per condividere esperienze verso un sempre più corretto stile di vita.
Con più di 25 anni di specializzazione nel settore degli integratori alimentari e dei dispositivi medici a base naturale, Pegaso conferma il proprio ruolo di protagonista nel settore e invita la classe medica a partecipare all'appuntamento 2017. L'incontro di svolgerà presso la Lente Didattica dell'Ospedale Policlinico Borgo Roma, a Verona. Sarà un'occasione per osservare con nuovi occhi i microscopici inquilini che convivono con noi e comprenderne il ruolo nella salute umana e la connessione rispetto a temi di grande attualità come le antibiotico-resistenze, le patologie dermatologiche e le reazioni avverse al cibo. Sono attesi relatori di grande prestigio che metteranno a disposizione della platea la propria esperienza e professionalità anche grazie a momenti di confronto diretto e scambio di opinioni in merito al tema trattato. Il programma della giornata è ricco e fitto, così come l'elenco dei relatori che permetterà ai medici iscritti al corso di ottenere 6 crediti Ecm.
Per iscrizioni e informazioni: Online dal sito: https://www.akesios.it/ sezione http://calendario.akesios.it/ convegni-ecm oppure visitare il sito www.pegaso.eu
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)