Politica e Sanità
16 Novembre 2011E stato stretto un accordo tra Genzyme e Osiris per sviluppare farmaci con l''uso di cellule staminali per intervenire sui meccanismi infiammatori e per la medicina rigenerativa e il trattamento delle cicatrici. Le aziende annunciano un accordo strategico per lo sviluppo e la commercializzazione di Prochymal e Chondrogen: due farmaci a base di staminali adulte da midollo osseo, in fase avanzata di sviluppo clinico. Secondo i termini dell''intesa Osiris venderà i due prodotti negli Stati Uniti e in Canada, Genzyme nel resto del mondo. In particolare, Prochymal è in fase III di sperimentazione clinica contro la sindrome da rigetto del trapianto verso l''ospite, e nel trattamento del morbo di Crohn; i dati sono attesi nel 2009. Il farmaco è inoltre in fase II contro il diabete di tipo 1 e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Sono infine prossimi all''avvio, un trial di fase II sul Prochymal nell''infarto miocardico acuto, e uno studio di fase clinica II/III sul Chondrogen contro l''osteoartrite del ginocchio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)