Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Debutto positivo per l’anti-HPV


Debutto positivo in Italia per il vaccino scudo contro il Papillomavirus umano (Hpv): il primo responsabile del cancro al collo dell''utero, che con 3.500 casi e oltre mille decessi l''anno nella Penisola è il secondo tumore più mortale dopo il cancro al seno per le  donne europee dai 15 ai 44 anni. Nel nostro Paese il vaccino viene offerto gratis a 280 mila dodicenni ogni anno. Una campagna ormai a regime in tutte le 20 regioni dello Stivale, delle quali 4 hanno esteso la gratuità a più di una fascia d''età, 12 e una Provincia autonoma hanno previsto anche un prezzo agevolato (social price) per tutte le altre coorti a cui la vaccinazione è indicata, e due hanno fatto già i primi conti. In Veneto e Basilicata, le regioni apripista che per prime hanno avviato l''offerta, sono infatti circa 8 su 10 le ragazzine protette. Il primo bilancio della vaccinazione anti-Hpv in Italia - a un anno dall''avvio della campagna di prevenzione mirata - viene diffuso aNizza durante un incontro promosso da Sanofi Pasteur MSD, in occasione del congresso Eurogin 2008 in programma. In Basilicata, vera pioniera nazionale anti-Hpv con una campagna lanciata nel luglio 2007, il vaccino viene offerto attivamente e gratuitamente non solo alle 12enni, ma anche alle ragazze di 15, 18 e 25 anni, mentre il social price riguarda tutte le over 12 fino ai 26 anni. Per la sola fascia delle 12enni la copertura ha raggiunto il 77%; per le 15 e 18enni si è attestata rispettivamente al 67% e 64%, mentre per le 25enni si è fermata al 37%. Quanto al Veneto, da gennaio scorso offre il vaccino anti-Hpv gratuitamente alle 12enni e in social price alle 13-26enni. In questa regione, che registra 200 casi all''anno di carcinoma alla cervice uterina, la percentuale di protezione totale dal Papillomavirus è stata dell''81%.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un Natale di coccole e praticità

Un Natale di coccole e praticità


I farmacisti e le farmacie di Bergamo hanno siglato un protocollo con i fisioterapisti per promuovere una collaborazione tra gli enti e i professionisti iscritti, per favorire l’accesso alle cure...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top