Politica e Sanità
16 Novembre 2011Sarà inviato al Governo un nuovo decreto del presidente e commissario della Regione Lazio, Piero Marrazzo, sul contenimento della spesa farmaceutica nella Regione. Le misure sono state adottate per la realizzazione del Piano di rientro dai disavanzi nel settore sanitario. L''entità della compartecipazione, a partire dal 30 novembre, sarà determinata in questo modo: 4 euro per ogni confezione con un prezzo di vendita superiore ai 4,5 euro e dispensata agli assistiti che non hanno diritto ad alcuna esenzione prevista dalla normativa attuale; 1,5 euro per le confezioni con costo inferiore ai 4,5 euro e dispensata agli assistiti che non hanno diritto ad alcuna esenzione prevista dalla normativa attuale; 1,5 euro per ogni confezione con prezzo di vendita superiore ai 4,5 euro e dispensata a carico degli assistiti, con l''eccezione di coloro che hanno diritto ad un''esenzione totale per patologia o reddito. Per le ricette spedite nelle farmacie a partire dal 17 settembre 2008, è introdotta una partecipazione alla spesa su tutte le confezioni di farmaci con brevetto ancora in corso di validità, inclusi nella fascia A. La misura si applica a tutte le confezioni non incluse nella lista di trasparenza AIFA, in attesa di poter disporre di un elenco esaustivo e riconosciuto dei farmaci che, pur non essendo coperti da brevetto, non sono inclusi nelle liste di trasparenza AIFA. Dall''attuazione di queste misure si stima un gettito di 122,3 milioni di euro in un anno. Quello sulla farmaceutica è uno degli ultimi decreti che il commissario Marrazzo ha presentato al Governo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)