Login con

Politica e Sanità

13 Marzo 2018

Nutraceutici e integratori, giornata Afi dedicata a produzione e sperimentazione


Progettare, produrre e sperimentare nutraceutici e integratori che siano caratterizzati e testati per un utilizzo sicuro ed efficace in clinica. Questo il focus dell'incontro organizzato da Afi per il 4 maggio a Milano presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione entro venerdì 27 aprile. L'associazione sottolinea come la commercializzazione di prodotti "contenenti fonti concentrate di nutrienti, proposti quali supplementi delle sostanze nutritive assunte con la normale alimentazione, sia in forte aumento". Ma i nutraceutici, pur non essendo farmaci con azione specifica, necessitano di una valutazione sia chimico-farmaceutica (purezza, stabilità, compatibilità tra i costituenti) sia di tollerabilità/sicurezza nella somministrazione umana; questo implica che vengano eseguiti studi specifici a dimostrazione di una loro attività fisiologica e di sicurezza. La giornata di studio organizzata da AFI (Associazione Farmaceutici dell'Industria) FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) e SSFA (Società di Scienze Farmacologiche Applicate) ha lo scopo di far incontrare esperti che operano nell'ambito della progettazione, dello sviluppo, produzione e sperimentazione di un nutraceutico, sia a livello di aziende che di società scientifiche e istituzioni (Ministero della Salute ed EFSA). È un'occasione per identificare nuovi sviluppi regolatori e commerciali che si andranno a delineare nei prossimi anni. Per informazioni a iscrizioni: Segreteria Organizzativa NEW AURAMEETING Via Rocca d'Anfo, 7 - 20161 Milano Tel. +39 02 66203390 - Fax: +39 02 66200418

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

“Sindrome da rientro” e astenia autunnale

A cura di Alfasigma

Senso di annebbiamento del cervello, sonno non riposante e dolore muscolare sono i segnali più comuni e spesso la condizione è associata a sindrome...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top