Login con

Politica e Sanità

10 Aprile 2018

Blitz farmacia a Milano, Adf: troppe autorizzazioni improprie minano l’integrità del canale


La vicenda della farmacia Caiazzo che ha visto i Nas impegnati in un blitz contro la criminalità organizzata, fa riemergere il problema delle «troppe autorizzazioni improprie che minano l'integrità del canale industria-grossista-farmacia, che è e resta assolutamente affidabile». E spinge all'interrogativo se manchino le regole o i controlli.

Così Mauro Giombini, presidente dell'Associazione Distributori Farmaceutici (Adf) commenta il caso di cronaca che ha coinvolto la farmacia milanese dal titolare alle figure amministrative che la gestivano, in reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell'Erario, truffa ad aziende farmaceutiche, autoriciclaggio, ricettazione di farmaci, somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Farmacia che, sottolinea la nota di Adf, era già all'attenzione da un paio d'anni delle autorità investigative e che, per questo, da allora era fornita con cautela dai distributori.

«Di regole siamo pieni, è noto che in Italia si legifera più che altrove; il problema sta nella loro applicazione, spesso approssimativa - dichiara Giombini - La legge 219 richiede requisiti stringenti per autorizzare l'attività di grossista di farmaci ma alcune Regioni sono "generose" nelle concessioni e hanno fatto nascere una categoria spuria di farmacista/pseudo-grossista. L'Adf è in prima linea contro il crimine farmaceutico sin dai tempi della partecipazione alla task-force Impact Italia coordinata dall'AIFA, ha collaborato poi con la Commissione d'inchiesta di cui è stato Relatore l'on. Paolo Russo ed è sempre disponibile a fornire il contributo della categoria nell'interesse dell'integrità del canale-farmacia e del servizio efficiente e sicuro per il cittadino».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

Tutto il piacere del sole, senza pensieri - Carovit

A cura di Viatris

Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top