Politica e Sanità
16 Novembre 2011Melanotan è la versione sintetica dell''ormone naturale melanocita stimolante (MSH); il farmaco, ancora in attesa di approvazione dal Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) è stato sviluppato per aumentare i livelli di melanina nel trattamento di disturbi della pelle. Nonostante ciò in Gran Bretagna il farmaco viene venduto abusivamente via internet, ma anche nelle palestre e nei centri d''abbronzatura per intensificare gli affetti delle lampade UV e in dosaggi diversi, per ottenere anche effetti sulla libido. "Ma la sua sicurezza non è stata testata e non è escluso che gli effetti collaterali possano essere estremamente gravi", lancia l''allarme la MHRA, che ha già intercettato 18 siti web che pubblicizzano la sostanza e ha intimato loro di fermare immediatamente la promozione, pena l''oscuramento dalla rete. Melanotan, inoltre, andrebbe diluito con acqua batteriostatica, ma molti siti offrono direttamente la formula concentrata, senza diluirla prima di inviarla agli acquirenti. "Se avete già usato questo prodotto - raccomanda David Carter, del MHRA - non fatelo nuovamente, e se avete dei dubbi rivolgetevi senza alcun indugio al vostro medico curante".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)