Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Enpaf: conti a posto, si va avanti


All’ordine del giorno c’era l’approvazione del budget di previsione del 2009. Ma il Consiglio nazionale dell’Enpaf, l’Ente di previdenza dei farmacisti italiani, è stata anche occasione per fare il punto sul “quanto” e sul “come” la crisi finanziaria abbattutasi sui mercati internazionali � e tutt’ora in corso � abbia influito sul patrimonio dell’Ente. Che, come ha ricordato nella relazione introduttiva il suo presidente, Emilio Croce, esce più che bene dalla tempesta causata dalla crisi dei mutui subprime americani e dal fallimento della Lehman Brothers. “Sulla scorta dei dati disponibili, anche nel 2008 gli investimenti mobiliari dell’Enpaf hanno registrato una redditività positiva”: il segno più, davanti al 2,5% di rendimento del patrimonio mobiliare dell’Enpaf, insomma � e nel corso degli interventi ci sono stati espliciti riconoscimenti in merito � dimostra una volta di più l’attenzione posta nella gestione dell’ente previdenziale di categoria, che punta al futuro con una relativa tranquillità. A testimoniarlo ci sono i numeri del bilancio tecnico attuariale che, nel rispetto dei nuovi e più rigidi criteri di predisposizione fissati per gli enti gestori di forme previdenziali obbligatorie, mostrano una situazione più che tranquilla � e soprattutto in equilibrio � da qui ai prossimi cinquant’anni. Tutto a posto anche per il budget 2009 � approvato � nel quale spicca la previsione di un utile di esercizio ben superiore ai 100 milioni di euro. Approvato anche il piano di impiego dei fondi per l’anno a venire. Si tratta di 200 milioni di euro (limite massimo utilizzabile) che saranno così suddivisi: 160 milioni in obbligazioni (il 90% in titoli di Stato italiani o di Paesi dell’UE o Enti sovranazionali quotati in Borse valori e 10% in obbligazioni corporate) e 40 milioni in azioni quotate in borse valore (saranno privilegiati i titoli di società che nel precedente esercizio abbiano corrisposto dividendi e con un rapporto prezzo/dividendo non inferiore all’1%). Le connotazioni positive dei conti dell’Ente possono facilmente indurre a ritenere possibile un adeguamento delle sue prestazioni: “l’Enpaf però � ha sottolineato Croce � non è una Spa che distribuisce dividendi”: suo primo obbligo è quello di garantire il futuro previdenziale delle nuove generazioni così come le prestazioni in essere. Il consiglio di amministrazione però non intende accantonare l’ipotesi di un loro adeguamento. La questione prima di essere proposta al giudizio del Consiglio nazionale dovrà essere attentamente studiata anche alla luce delle indicazioni desumibili dal Bilancio attuariale, proprio per continuare a procedere con la politica di attenta prudenza che contraddistingue l’operato del Cda.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare la serenità durante la menopausa

Ritrovare la serenità durante la menopausa

A cura di Viatris

I test antigenici per il covid sono affidabili anche per le varianti, ma è importante capire se è necessario farli. Ecco in quali casi farli e chi sono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top