Politica e Sanità
16 Novembre 2011Non è troppo tardi per scongiurare linfluenza. A ricordarlo il sottosegretario Fazio che ricorda come ci si possa vaccinare fino alla fine di dicembre. LAIFA dal canto suo rassicura sulla disponibilità di scorte
Fino alle feste di Natale si è ancora in tempo per vaccinarsi contro l''influenza, nonostante i primi virus in avanscoperta siano già sbarcati in Italia, e isolati a Parma. A ricordare agli italiani che non è troppo tardi per scongiurare febbre e giorni a letto è il sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio. "La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze. Ricordo a coloro che ancora non si sono vaccinati che il periodo ottimale per effettuare la vaccinazione va fino alla fine di dicembre e che, dunque, sono ancora in tempo a ricorrere a questo tipo di profilassi". Anche dallAIFA arrivano voci rassicuranti sulla disponibilità del vaccino antinfluenzale. Lo assicura il Direttore generale Guido Rasi. Ad oggi "al mio tavolo non è arrivato alcun allarme di questo genere", dice a margine del congresso nazionale della Società italiana di medicina generale (Simg), a Firenze.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)