Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Sotto il segno dell’autunno


I bambini nati in autunno, cioè circa 4 mesi prima del picco di freddo, hanno il 30% in più di probabilità di soffrire d''asma. Lo rivela uno studio del Center of Asthma Research della Vanderbilt University, che per la prima volta ha indagato sul potenziale legame tra le comuni infezioni che colpiscono i bambini nei mesi invernali e l''insorgenza di asma. La ricerca, pubblicata su American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, è stata condotta su 95 mila bimbi del Tennessee. Monitorando la storia clinica di ciascuno, gli studiosi statunitensi hanno potuto osservare che i bambini nati in autunno erano più vulnerabili alla bronchiolite, patologia causata dal virus respiratorio sinciziale (VRS). "Ci sono fattori genetici che predispongono all''asma - spiega Tina Hartert, a capo dello studio � ma noi pensiamo che l''esposizione in inverno alle infezioni virali, in particolare al VRS, finisca in qualche modo per attivare i geni responsabili del disturbo. Questo è il punto a cui siamo giunti oggi - prosegue la ricercatrice - quello successivo consiste nel dimostrare che la prevenzione di queste infezioni può aiutarci a prevenire una malattia cronica come l''asma".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

Un’indagine mostra che nel 2024 i consumatori hanno aumentato le ricerche di prodotti in promozione: le categorie più dinamiche sono state il settore Pharma, che ha registrato una crescita...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top