Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Integratori di una dieta povera


Una considerevole quota di bambini e adolescenti mericani assume infatti regolarmente prodotti multivitaminici o multiminerali per sopperire a carenze provocate da una dieta poco varia. A rivelare il fenomeno è uno studio pubblicato su Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine, dove gli esperti dei National Institutes of Health ricordano che i medici statunitensi sono autorizzati a prescrivere questi prodotti anche in età pediatrica, ma che la miglior fonte di approvvigionamento di sostanze come vitamine o minerali rimane il cibo e, dunque, una dieta sana. Dai dati della National Health and Nutrition Examination Survey, raccolti fra il 1999 e il 2002, è emerso che quasi il 32% dei bambini intervistati aveva assunto integratori alimentari nei precedenti 30 giorni, e che di questi il 12% aveva meno di un anno e il 40% fra i quattro e gli otto anni. Il motivo che ha spinto i pediatri a consigliarli era nella maggior parte il sottopeso dei piccoli pazienti.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

Contro stanchezza e spossatezza d’autunno

A cura di Uragme

Uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Nutrition esamina come il consumo di diversi tipi di cibi impatti il rischio di mortalità generale: alimenti ricchi di nutrienti come frutta secca (in...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top