Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Bollettino SIMG sull’influenza


Il numero esatto degli italiani colpiti dall''influenza, in quali regioni si registra il picco, quanti pazienti vanno incontro a complicanze, quanti sono i ricoveri. E ancora: quanti cittadini sono stati colpiti dall''infezione virale pur avendo ricevuto il vaccino, la loro età e il loro sesso. Ma anche consigli per tenere a bada l''infezione e fare la propria parte per diffonderla meno possibile. Dal 10 dicembre prossimo, ogni venerdì mattina, la Società italiana di medicina generale (SIMG) diffonderà questi dati per l''intero periodo dell''epidemia, fino a marzo 2009. Si definisce meglio è ha una data il nuovo servizio che nelle prossime settimane sarà fornito dalla SIMG, che indica i dettagli del  progetto “Italia come stai?” già abbozzato da diversi anni e che ora diviene realtà: si tratterà di un vero e proprio bollettino settimanale che, nel prossimo futuro, riguarderà le diverse patologie  che colpiscono gli italiani. Rispetto alla rete di monitoraggio dell''influenza istituzionale, che già esiste, il bollettino della SIMG ha l''ambizione di rivolgersi ai cittadini e di fornire dati completi - ad esempio  sull''afflusso ai pronto soccorso - e indicazioni anche pratiche per fronteggiare la malattia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La Vitamina B,  il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

La Vitamina B, il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

A cura di Lafarmacia.

Confindustria Dispositivi medici: terapie digitali opportunità per il futuro del Ssn. Accolti con entusiasmo i due disegni di legge che disciplinano e definiscono le terapie digitali come...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top