Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Classifiche sanitarie poco chiare


Il Servizio sanitario italiano si è classificato al 18esimo posto dell''Euro Health Consumer Index (EHCI), la classifica annuale dei servizi sanitari nazionali europei considerati sotto cinque aspetti fondamentali per i consumatori: i diritti e l''informazione dei pazienti, i tempi di attesa per le prestazioni, i risultati delle terapie, la generosità del sistema e l''accesso ai farmaci. La nostra sanità, dunque, appare poco a misura di consumatore, secondo l''indagine condotta dalla Health Consumer Powerhouse, un''organizzazione di analisi e informazione specializzata con sede a Bruxelles. E nella sua mediocre prestazione l''Italia è in compagnia di Repubblica Ceca, Regno Unito, Malta, Spagna e Slovenia. La vincitrice di quest''anno è stata invece l''Austria con 806 punti, seguita da Paesi Bassi (vincitore nel 2005), Francia (vincitore nel 2006), Svizzera, Germania e Svezia. Su cinque categorie composte da 27 indicatori, l’Italia ha ottenuto 80 punti su un potenziale di mille. "L''accesso diretto alle cure specialistiche - ha commentato Arne Bjoernberg, Research Director dell''EHCI - potrebbe portare a una decisa riduzione dei lunghi tempi di attesa. Ma il sistema sanitario italiano appare dominato da baroni in camice bianco". Cosa servirebbe dunque per rendere la nostra sanità meno invisa ai consumatori? "L''Italia - afferma Johan Hjertqvist, presidente di Health Consumer Powerhouse - dispone attualmente di servizi di informazione sanitaria piuttosto buoni, trasparenti e accessibili. Peccato che i cittadini non ne sono bene informati: un po'' più di marketing non guasterebbe". Francamente, tutta la motivazione appare poco comprensibile. D’altra parte se anche il Servizio sanitario britannico esce male da questa indagine, forse la compagnia non è delle peggiori�

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


Contro il recente aumento dei prezzi anche in farmacia, ai pazienti sono proposte offerte e carta fedeltà per contenere la spesa. Ecco l’esempio catanese

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top