Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Si allarga la farmatruffa napoletana


La farmatruffa napoletana sembra essere più larga del previsto. Come riportato dal Mattino, infatti, la truffa al sistema sanitario nazionale, scoperta dai carabinieri del comando provinciale di Napoli che hanno arrestato sette persone, tra cui due farmacisti, potrebbe riguardare più farmacie. Secondo quanto è stato accertato dai militari, gli arrestati, attraverso ricette emesse a favore di ignari cittadini, ottenevano farmaci a base di anabolizzanti e anfetamine. I farmaci venivano spediti poi a un laboratorio farmaceutico compiacente dove venivano estratte le sostanze in essi contenute per rivenderle infine sul mercato clandestino. Ma dalla mole di ricette sequestrate due giorni fa, emerge con chiarezza, riporta il quotidiano napoletano, che nel giro di affari ci sarebbero anche altre farmacie, su cui si stanno concentrando in queste ore le indagini. Secondo i militari il giro illecito di affari si aggirava sui 3 milioni di euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top