Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La crisi non limiti gli innovativi


I nuovi farmaci anticancro, promettenti ma anche molto costosi, sono compatibili con la crisi economica mondiale? E'' questo uno dei tanti interrogativi degli oncologi riuniti a Paestum fino a domani per il terzo workshop sul cancro della mammella, con il patrocinio dell''Associazione italiana di oncologia medica (AIOM) e della Società italiana di anatomia patologica e citologia (SIAPEC). Finora, rivelano gli specialisti, il nostro servizio sanitario nazionale, a differenza di quanto avviene in altri Paesi, è stato all''altezza delle richieste. "In Italia non è successo quello che è accaduto in Gran Bretagna dove una donna è stata costretta a fare causa al ministero della Sanità per avere i farmaci innovativi che l''ente specializzato del servizio sanitario britannico le aveva negato", ricorda Giuseppe Viale, patologo dell''Istituto europeo di oncologia di Milano. Ma certo le prospettive finanziarie sono tali che "io - confessa - qualche preoccupazione ce l''ho. Finch� infatti gli studi clinici per le nuove molecole sono sponsorizzati va tutto bene, ma quando si dimostra l''efficacia di un nuovo farmaco, che costerà tanto, allora i costi graveranno tutti sulle spalle del Ssn".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista" - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Nei soggetti immunodepressi, la la radice essiccata di Aconitum carmichaelii potrebbe regolare le funzioni immunitarie attraverso il microbiota intestinale ...

A cura di Fabio Milardo - erborista

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top