Politica e Sanità
16 Novembre 2011Anche la cura dell''Aids fa i conti con la crisi economica. O meglio, con i vincoli di bilancio delle strutture sanitarie. "Negli ultimi tre anni stiamo assistendo a una contrazione delle risorse disponibili per la somministrazione degli antiretrovirali. In alcuni ospedali, per razionalizzare l''erogazione dei farmaci, viene somministrata mezza confezione di pillole". La denuncia è di Rosaria Iardino, presidente del Network persone sieropositive (Nps), da Torino dove è in corso il II meeting nazionale dell''associazione. Le cure non sono garantite in tutte le regioni d''Italia in eguale misura, sottolinea Iardino. "Le logiche di budget - spiega - stanno prevalendo, a discapito del diritto a ricevere tutta l''assistenza possibile. Riceviamo dai pazienti costanti segnalazioni di disagi, in particolare nelle Regioni del Sud come Sicilia, Puglia e Campania, ma anche dall''Emilia Romagna". Inoltre, "alcuni direttori sanitari hanno persino invitato i medici - prosegue - ad aspettare per arruolare i pazienti con l''obiettivo di rinviare le cure dell''Aids a gennaio e far rientrare così le spese nei bilanci del 2009. Ad esempio all''ospedale Cotugno di Napoli ci sono persone costrette ad andare giornalmente in ospedale per capire quanti farmaci riescono ad ottenere".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)