Politica e Sanità
16 Novembre 2011La Federazione Nazionale degli Ordini dei Farmacisti comunica di essere stata convocata nella mattinata di ieri, assieme alla FNOMCeO dal Sottosegretario con delega alla Salute professor Ferruccio Fazio per la discussione dei risultati dellindagine Apotheke, che ha condotto allarresto di medici e farmacisti in diverse Regioni. La FOFI ha rappresentato al Sottosegretario Fazio la sua ferma condanna degli atti fraudolenti contestati ai professionisti coinvolti nellindagine che, come noto, verte sulla falsificazione di ricette ai danni del Servizio sanitario nazionale. La Federazione degli Ordini dei Farmacisti tiene a precisare che tutti gli iscritti oggetto di misure restrittive della libertà personale, in carcere o agli arresti domiciliari, sono automaticamente sospesi dallesercizio della professione, e comunica che gli Ordini provinciali competenti si stanno attivando per ottenere dagli inquirenti tutte le informazioni del caso. La Federazione concorda pienamente con la posizione espressa in conferenza stampa dal Sottosegretario Fazio, secondo il quale è necessario perseguire i colpevoli anche a tutela della stragrande maggioranza dei farmacisti e dei medici che ogni giorno operano correttamente al servizio della salute del cittadino. Queste truffe ai danni del Servizio sanitario nazionale appaiono particolarmente odiose in un momento in cui tutto il Paese è chiamato alla lotta allo spreco e alla razionalizzazione della spesa, nel difficile obiettivo di garantire la massima assistenza possibile in un momento di grave crisi economica. Una situazione che ha determinato la necessità di misure di controllo della spesa sempre più puntuali e che non possono essere che apprezzate. Grave, ad avviso della Federazione, anche il fatto che una parte dei reati contestati riguarda farmaci anabolizzanti, da sempre al centro delle pratiche di doping. Si tratta di un fenomeno sempre più allarmante, che ha visto la FOFI in prima fila nellopera di contrasto e prevenzione, attraverso la campagna Farmaci e sport, uniti e puliti.
Nella serena attesa dei risultati dellopera della magistratura, la Federazione è certa che questi atti delinquenziali di pochi non possano offuscare limmagine delle decine di migliaia di farmacisti, che le indagini demoscopiche continuano a proporre tra i principali referenti del cittadino in materia di salute. La FOFI ringrazia il Sottosegretario Fazio per lo spirito di collaborazione con gli Ordini sanitari che ha dimostrato anche in questa occasione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)