Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''australiana continua a crescere in Italia, ma senza scossoni. A fotografare l''andamento del virus è Influnet, la rete di sorveglianza formata dai medici sentinella anti-influenza, le cui segnalazioni vengono elaborate dall''Istituto superiore di sanità. Nella quarantottesima settimana del 2008, dal 24 al 30 novembre, 660 medici sentinella hanno inviato i dati sulla frequenza di sindromi influenzali tra i propri assistiti. Il valore dell''incidenza totale è pari a 0,73 casi per mille assistiti(contro 0,56 della settimana precedente). Questo vuol dire che in una settimana circa 43 mila persone si sono ammalate per colpa della vera influenza, e non dei tanti virus che circolano in questo periodo. Un valore paragonabile, dicono gli esperti, a quello registrato nelle precedenti stagioni influenzali. In particolare nella fascia di età 0-4 anni l''incidenza è stata pari a 1,83 casi per mille assistiti, per salire tra 5-14 anni a 0,90 per mille, mentre tra gli over 65 era di 0,41 casi per mille assistiti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)