Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Pfizer e Sigma-Tau portano l’antimalarico in Africa


Pfizer e Sigma-Tau hanno siglato un accordo di licenza e fornitura per la commercializzazione in Africa di Eurartesim, nuova terapia combinata con diidroartemisinina e piperachina, a dose fissa, per il trattamento della malaria. Il farmaco, in fase III di studio, indicato per il trattamento delle forme non complicate di malaria da Plasmodium falciparum in adulti e bambini - si legge in una nota - si è rivelato capace anche di ridurre le possibilità di contrarre nuovamente la malattia. La domanda di registrazione di Eurartesim, sviluppato congiuntamente dall''organizzazione Medicines for Malaria Venture (MMV) e da Sigma-Tau, verrà presentata all''Agenzia europea del farmaco (EMEA) e alla Food and Drug Administration nel 2009, che hanno già riconosciuto lo status di farmaco orfano. "Pfizer è entusiasta di collaborare con Sigma-Tau", afferma Jean-Michel Halfon, president e general manager Emerging markets di Pfizer Inc. "Il trattamento efficace della malaria, malattia prevenibile e curabile, è una necessità per i pazienti in molti paesi dell''Africa e in tutto il mondo". Secondo i termini dell'' accordo, Pfizer e Sigma-Tau garantiranno l''accesso al nuovo farmaco in Africa, in collaborazione con i vari interlocutori locali. Successivamente alla presentazione della domanda di registrazione e alla sua approvazione, Pfizer commercializzerà il medicinale in Africa nel settore pubblico e privato, mentre Sigma Tau sarà responsabile del settore istituzionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

La capillarità e il rapporto di fiducia tra farmacista e paziente, sono fondamentali per la qualità delle cure e la sicurezza dei cittadini

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top