Login con

Politica e Sanità

14 Gennaio 2019

Obblighi del farmacista e nuova legislazione, incontro ad Ascoli promosso dall’Ordine


 La farmacia come punto di riferimento insostituibile per la cura della salute e del benessere e oggi anche per servizi, ma anche impresa in cui il farmacista titolare è un imprenditore, cioè un "soggetto" sottoposto a regole e leggi che spaziano da quelle strettamente professionali a quelle puramente connesse alla figura di imprenditore. Queste le premesse dell'incontro che si svolgerà domenica 20 gennaio, a partire dalle ore 9.00, nella sede dell'Ordine dei farmacisti delle province di Ascoli e Fermo dal titolo "Il farmacista e la nuova legislazione: obblighi e doveri".

Sono argomenti, si legge in una nota dell'ordine promotore, che "vanno dibattuti perché il dovere del farmacista è certo preparare o dispensare un farmaco che abbia le caratteristiche qualitative di curare e non inficiare la salute del destinatario, ma può assumere anche le vesti di un diritto del cittadino attraverso una legge dello stato che, sia chiaro, è emanata a tutela del consumatore". Durante l'incontro sono previsti i saluti del vice presidente nazionale di Sunifar Pasquale D'Avella, i lavori saranno coordinati dal presidente dell'Ordine Ido Benigni e dal vice presidente Marco Meconi. E poi i relatori: del "nuovo codice deontologico" parlerà il presidente dell'ordine dei farmacisti di Bari Sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri, mentre della "responsabilità del farmacista" dibatterà l'avv. Paolo Leopardi.

"L'ispezione in farmacia" sarà al centro del confronto tra la dottoressa Denise Feliciani del servizio farmaceutico dell'area Vasta 5 e il Maggiore Sandro Sborgia comandante dei Nas della regione Marche. La sessione formativa entrerà nel vivo con l'intervento del presidente dell'Utifar Eugenio Leopardi che si soffermerà sulla "nuova ricetta ed il turno notturno". Il presidente nazionale della federazione degli ordini dei farmacisti Sen. Andrea Mandelli recherà il suo pensiero sul" procedimento disciplinare".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Effetti combinati di Scutellaria baicalensis con metformina sulla tolleranza al glucosio in diabetici, attraverso la modulazione del microbiota intestinale  ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top