Politica e Sanità
16 Novembre 2011Brusca frenata per il mercato mondiale dei farmaci generici. Nell''ultimo anno, con termine a settembre, le vendite sono cresciute solo del 3,6%, rispetto all''11,4% dell''anno precedente, "a causa dell''acerrima competizione delle aziende farmaceutiche sui prezzi", rileva il rapporto di Ims Health. E'' la prima volta, rileva l''azienda di servizi, che i guadagni scendono sotto le due cifre. In ogni caso, il mercato dei farmaci copia dei medicinali griffati a brevetto scaduto vale ben 78 miliardi in vendite. Secondo il vice presidente di Ims Health, Murray Aitken, la ragione della battuta d''arresto risiederebbe "nella guerra dei prezzi su diversi mercati portata avanti dalle aziende farmaceutiche". Indicativo il dato degli Usa, il maggiore mercato dei generici con il 42% sul totale delle vendite. Negli Stati Uniti, infatti, si è registrato un decremento pari al 2,7%. Quanto infine alla classifica dei principali produttori di generici mondiali, il primo posto spetta a Teva Pharmaceuticals (11%), seguita da Ag Sandoz di Novartis (9%) e Mylan (8%).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)