Politica e Sanità
15 Novembre 2011Sanità
Il servizio sanitario nazionale a breve compirà 30 anni e a questo ''giro di boa'' approda iniziando la quarta fase della sua lunga storia: qualità e sicurezza delle cure ne costituiscono i pilastri fondamentali. A ricordare le tappe che hanno segnato il nostro Ssn è il ministero della Salute, che ieri a Palazzo Chigi ha presentato la campagna ''Buona sanità'', firmata da Oliviero Toscani in occasione di questa importante ricorrenza. La prima tappa coincide, ovviamente, con la legge 833/78. Con questo provvedimento, votato dall''85% del Parlamento, il 23 dicembre 1978 nasceva in Italia il Servizio sanitario nazionale pubblico, basato sull''universalità dell''assistenza sanitaria, sulla solidarietà del finanziamento attraverso la fiscalità generale e sull''equità di accesso alle prestazioni. E'' invece il Decreto legislativo 502/93 a dare via alla seconda fase, fondata sulla costituzione del sistema delle aziende per favorire l''efficienza e la managerialità della gestione. La terza tappa coincide con la ''riforma Bindi'' (Decreto legislativo 229/99) e con la previsione dei Livelli essenziali di assistenza, i cosiddetti Lea, per garantire l''uniformità delle prestazioni su tutto il territorio nazionale. La quarta tappa è quella "che stiamo costruendo - assicura il ministero - quella della ''qualità e sicurezza delle cure''. Due pilastri ritenuti fondamentali dal Governo per svolgere appieno la missione di tutela della salute dei cittadini. Questo significa qualità nelle prestazioni e nell''assistenza in tutte le fasi della vita e della malattia; qualità nelle procedure e nelle linee guida; qualità per la sicurezza dei pazienti; qualità nei meccanismi organizzativi e gestionali; qualità nell''arruolamento della dirigenza dove deve contare solo il merito.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)