Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

L’osteoporosi scende in piazza


La Fondazione F.I.R.M.O, Fondazione Raffaella Becagli Onlus, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana promuove la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi. Il tema di quest’anno, “Beat the Break: mai più fratture”, ha come obiettivo primario quello di misurare la salute delle ossa degli italiani sensibilizzando la popolazione sui fattori di rischio dell’osteoporosi. La IOF (International Osteoporosis Foundation) ha prodotto un questionario per verificare lo stato di salute delle ossa, il “one minute Risk Test”, che verrà diffuso durante la giornata del 20 ottobre in tutte le piazze aderenti all’iniziativa insieme a tutte le pubblicazioni e le brochure informative. Per l’occasione saranno allestiti, in Piazza della Repubblica a Firenze e in molte altre piazze italiane, dei gazebo dove i volontari della Croce Rossa Italiana distribuiranno ai visitatori materiale informativo e forniranno dettagli riguardo l’osteoporosi. Inoltre, ci sarà un spazio predisposto per assaggi di Parmigiano Reggiano e uno spazio per i bambini dove i volontari distribuiranno dei libretti di favole creati ad hoc dalla Regione Toscana per spiegare la malattia. Lo scopo della Giornata � sottolinea il comunicato - è contribuire a ridurre le malattie osteoporotiche agendo in due direzioni: attraverso la prevenzione e la consapevolezza dei fattori di rischio.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

A cura di Lafarmacia.

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top