Ipertensione arteriosa, screening e prevenzione gratuiti nelle farmacie di Verona
Ipertensione arteriosa, il 17 e 18 maggio nelle farmacie di Federfarma Verona disponibili gratuitamente screening e misurazioni della pressione
In occasione della Giornata mondiale della lotta all'ipertensione arteriosa, le farmacie di Federfarma Verona offriranno misurazioni della pressione gratuite il 17 e il 18 maggio, oltre alla possibilità di compilare un questionario anonimo per la valutazione del rischio. Prevista inoltre per la mattina del 17 una manifestazione presso la caserma "Gian Attilio Dalla Bona", dove dalle 10 i medici della Società italiana dell'ipertensione arteriosa (Siia) e i farmacisti di Federfarma Verona offriranno lo stesso servizio preventivo ai militari del Comando Forze Operative Terrestri di Supporto. Il 17 e 18 maggio le farmacie aderenti all'iniziativa, riconoscibili dalla locandina esposta, saranno attive nelle misurazione gratuite della pressione, nella somministrazione di questionari anonimi per la valutazione del rischio (elaborati da Federfarma e consegnati alla Siia per essere utilizzati in ambito preventivo) e nella consegna di opuscoli informativi a cura della Siia, recanti i dati sull'incidenza della malattia nei diversi Paesi, sulle conseguenze della diagnosi tardiva e sulle giuste pratiche di prevenzione. Presso la caserma "Dalla Bona" invece, dalle 10 di venerdì' 17, un incontro fra Siia, Federfarma Verona e Comando forze operative terrestri di supporto, durante il quale misurazioni e screening verranno offerti ai militari che vorranno partecipare in maniera volontaria alla campagna sanitaria. L'appuntamento, durante il quale presenzierà anche il sottosegretario alla Salute Luca Coletto, è stato organizzato sulla scia dell'incontro svoltosi lo scorso 10 maggio presso il Comando generale di Palazzo Carli alla presenza del Generale di Corpo d'Armata Giuseppenicola Tota, e vedrà la distribuzione di pane iposodico "Mezzosale" da parte dell'Associazione panificatori di Verona, come simbolo di un'alimentazione attenta all'eccessivo consumo di sale. «Alla Caserma Dalla Bona ci attendiamo una massiccia partecipazione dei militari vista l'adesione di ufficiali e sottufficiali di qualche giorno fa presso il Comando Comfoter di Supporto» commenta Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona. «La prevenzione sanitaria è salvavita soprattutto nei confronti di una patologia subdola come l'ipertensione perché asintomatica nella sua fase iniziale e potenzialmente mortale. Le statistiche riportano infatti, come sottolineato dal presidente della SIIA, Claudio Ferri, che l'ipertensione in Italia è più letale delle patologie neoplastiche, ma evidentemente fa meno "paura" perché non si manifesta subito apertamente».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...