Politica e Sanità
16 Novembre 2011L''ondata di gelo che ha investito lItalia ha già i suoi effetti sugli italiani oltre i 65 anni, per i quali, infatti, raddoppiano i ricoveri in ospedale. "I reparti di geriatria e medicina interna sono stracolmi: abbiamo dovuto ricorrere a letti aggiuntivi in corsia. E il pronto soccorso è strapieno dichiara Carlo Vergani, docente di Gerontologia e geriatria all''università di Milano e clinico presso l''ospedale Maggiore-Policlinico. I ricoveri di questi giorni - spiega ancora lo specialista - sono legati soprattutto a patologie broncopolmonari con febbre e problemi gastrointestinali. Disturbi che, complicando notevolmente patologie di fondo, possono essere anche letali". In particolare, se si tratta di persone sole, un anziano su tre secondo gli ultimi dati, basta anche un piccolo disturbo stagionale a metterli in pericolo perch� spesso non possono contare su nessuno per le necessità quotidiane, come fare la spesa, mangiare e prendere i farmaci. La solitudine è uno dei nemici peggiori per la terza età ed è purtroppo un problema diffuso. Solo a Milano sono 110 mila gli anziani soli".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)