Login con

Politica e Sanità

21 Giugno 2019

Farmacie Comunali Modena, Admenta vicina all'acquisizione. Dipendenti preoccupati per contratto


Potrebbe avvenire a luglio la cessione delle quote delle Farmacie Comunali in capo a Coop Alleanza 3.0 alla multinazionale Admenta Italia

Potrebbe avvenire a luglio la cessione delle quote delle Farmacie Comunali in capo a Coop Alleanza 3.0 alla multinazionale Admenta Italia, non c'è alcuna nota ufficiale, ma i dipendenti chiedono di aprire un tavolo per chiedere "garanzie sul mantenimento del contratto in essere delle farmacie speciali, ben diverso da quello delle farmacie private applicato per le piccole realtà con pochi dipendenti". È quanto comunica una nota di Filcams Cgil Modena in cui si fa sapere che "la volontà di Admenta, come già ribadito durante un incontro preliminare e conoscitivo lo scorso aprile sarebbe quella di modificare le condizioni contrattuali del personale impiegato presso le farmacie".
L'azienda, ricorda la nota del sindacato, è presente in 170 farmacie del territorio nazionale, e "avrebbe iniziato le grandi manovre per l'insediamento definitivo nel modenese". E spiega le preoccupazioni dei dipendenti, 78 di cui 70 a Modena in 17 punti vendita (di cui 14 a Modena): "I lavoratori, come più volte ribadito negli scorsi mesi, chiedono sin d'ora garanzie sul mantenimento del contratto in essere delle farmacie speciali, ben diverso da quello delle farmacie private applicato per le piccole realtà con pochi dipendenti. Invece, questa multinazionale sembra propensa ad applicarlo anche a grandi strutture come quelle di Modena e Sassuolo" e "modificare le condizioni contrattuali del personale impiegato presso le farmacie". Durante l'incontro di aprile, "Admenta ha aperto al dialogo, dichiarando un cambio di passo rispetto ad un passato fatto di vertenze e chiusure al sindacato, rimanendo però piuttosto preclusa rispetto alla richiesta di mantenimento del contratto nazionale attualmente applicato". Per il sindacato dei dipendenti è "impensabile persino l'opzione di un doppio regime contrattuale che potrebbe vedere una disparità tra nuovi e vecchi assunti delle farmacie. Esiste un solo contratto applicabile ai dipendenti della Farmacie Comunali partecipate da degli enti locali: quello delle Farmacie Speciali sottoscritto da Assofarm e dai Sindacati".
Un'altra criticità è il personale amministrativo e il cambio di gestione dei 17 punti vendita: "Ci si chiede quali modifiche il nuovo socio vorrà apportare all'assetto delle farmacie".

Filcams/Cgil richiede l'apertura del tavolo "al fine di affrontare sin da subito i temi dell'organizzazione del lavoro e della stabilizzazione dei contratti precari" e si appella ai Comuni di Modena e Sassuolo, "che rimangono co-proprietari delle farmacie (rispettivamente detentori del 33% e del 20% delle quote delle due Spa), affinché si facciano parte attiva nelle richieste avanzate alla nuova proprietà al fine di garantire il mantenimento degli accordi in essere, dei trattamenti contrattuali e dei livelli occupazionali che hanno contribuito in questi anni a garantire il riconoscimento dell'alto livello professionale del personale. Queste competenze - conclude Filcams Cgil Modena -hanno permesso ai comuni di Modena e Sassuolo di dotarsi di un servizio pubblico di qualità e con ottimi ricavi di fatturato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

La Fondazione Bill & Melinda Gates ha finanziato la Micron Biomedical per la produzione su larga scala dei vaccini per rosolia e morbillo in cerotto

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top