Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

Il peso economico dell’obesità


Il sovrappeso grava parecchio sulla sanità statunitense. Negli Stati Uniti circa il doppio degli adulti è obeso rispetto ai coetanei europei. E proprio l''obesità è cruciale nell''esporre gli americani al rischio di cancro, diabete e altre malattie croniche, molto più degli abitanti del Vecchio continente. Lo rivela uno studio pubblicato online su ''Health Affairs''. Dunque il trattamento di queste e altre patologie croniche farà salire di 100-150 miliardi di dollari il costo annuale per la sanità negli Stati Uniti. Non solo, già oggi negli Oltreatlantico la spesa sanitaria pro capite è significativamente maggiore rispetto a ogni altro paese europeo. E se fino ad oggi la discrepanza era spiegata con i prezzi più alti dei farmaci, il documento punta il dito sul maggior numero di malati. "Ci aspettavamo di trovare differenze tra la prevalenza delle malattie in Usa ed Europa, ma le dimensioni di queste differenze sono sorprendenti", dice Ken Thorpe, docente di Salute pubblica all''Emory University e coautore dello studio. "E'' possibile che spendiamo di più in salute perchè in realtà siamo meno sani". Sotto accusa, insieme ai chili di troppo, anche il fumo: circa il 33% degli americani è obeso, contro il 17% registrato in media nei 10 Paesi europei esaminati, e più della metà degli statunitensi fuma o ha fumato, contro il 43% circa degli europei.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitamin C Naturcomplex  in compresse masticabili

Vitamin C Naturcomplex in compresse masticabili

A cura di Aboca

La Regione Marche avvia un progetto sperimentale per recuperare farmaci ancora validi e donarli agli Enti del Terzo Settore per aiutare persone fragili e in difficoltà economica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top