Politica e Sanità
16 Novembre 2011Secondo quanto emerge dai dati del servizio di sorveglianza Influnet, aggiornati dall''Istituto superiore di sanità, nella prima settimana del 2009 la curva epidemica dellinfluenza australiana ha segnato un deciso rialzo, raggiungendo un''incidenza pari a 2,98 casi ogni mille assistiti (per un totale di 175.820 connazionali malati), simile a quella registrata nella stagione 2004-2005 caratterizzata da una particolare virulenza. Colpiti sono soprattutto i bimbi da zero a 4 anni, con un''incidenza pari a 6,70 casi ogni mille assistiti. "Tutto come da previsioni", commenta il virologo dell''università degli Studi di Milano, Fabrizio Pregliasco, convinto che "con la riapertura delle scuole l''epidemia si diffonderà ulteriormente, per toccare il suo picco entro le prossime 3-4 settimane". Dunque tra la fine di gennaio e l''inizio di febbraio. Ma accanto all''Australiana galoppano anche i virus parainfluenzali, con numeri "almeno 5 volte superiori" rispetto ai quelli segnati finora dall''influenza doc.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)